Contributi a fondo perduto per le start up artigiane del Friuli Venezia Giulia
La Regione promuove la nascita di nuove imprese artigiane, tante le tipologie di spese ammissibili
Come avevamo anticipato nel nostro precedente articolo “Friuli Venezia Giulia: sostegno per le imprese artigiane”, fino al 30 settembre è possibile fare richiesta di contributo a fondo perduto fino al 50% delle spese già sostenute o da effettuarsi per la costituzione e lo sviluppo di start up artigiane.
Beneficiari
PMI, consorzi e società consortili, anche in forma cooperativa, iscritti all’Albo provinciale delle imprese artigiane (A.I.A.).
Spese ammissibili
Sono ammesse al bando le spese sostenute nei 6 mesi antecedenti e nei 24 mesi successivi l’iscrizione all’A.I.A.
Di seguito le tipologie di spesa:
• spese legali connesse alla costituzione dell’impresa;
• acquisizione di un piano di analisi e sviluppo aziendale;
• acquisto di macchinari, macchine operatrici e attrezzature nuove di fabbrica da destinare alla nuova attività artigiana;
• acquisto di arredi per ufficio;
• acquisto di programmi informatici per esigenze produttive e gestionali;
• interventi aventi rilevanza urbanistica o edilizia ai sensi dell’articolo 4 della legge regionale 19/2009, esclusa la costruzione;
• spese di progettazione, direzione lavori e collaudo;
• spese concernenti il salario netto relativo ai dipendenti assunti con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato;
• spese per l’acquisizione di servizi di consulenza/assistenza, hardware e software per facilitare l’accesso al commercio elettronico.
Agevolazione concessa
Il contributo a fondo perduto è pari al 40% delle spese ammissibili ed è elevato al 50% nel caso in cui l’impresa sia giovanile, femminile o localizzata nelle aree di svantaggio socio economico.
Ulteriori 5 punti percentuali per le imprese cui sia stato attribuito il rating di legalità.
La spesa complessiva ammissibile dev’essere compresa tra i €5.000 e i €75.000.
Termini presentazione domanda
Le domande possono essere presentate fino al 30 settembre 2019. Ricordiamo però che i fondi sono limitati, e che quindi la possibilità di presentazione è soggetta alla disponibilità delle risorse finanziarie.
Hospitality Team è disponibile per valutare l’opportunità di partecipazione e per la stesura e la presentazione alla Regione della richiesta di contributo.
Puoi contattarci all’indirizzo segreteria@hospitalityteam.it o al numero 041 5371552 per qualsiasi ulteriore informazione.

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!