BUSINESS PLAN HOTEL
Il documento strategico per il perfetto albergatore
Il documento strategico per il perfetto albergatore
Che si debba aprire una nuova attività ricettiva oppure rilanciare una struttura esistente è opportuno pianificare tutto per il meglio e munirsi di uno strumento previsionale strategico: il Business Plan.
Il Business Plan è il documento che raccoglie in modo analitico tutta l’idea di business e sarà la tabella di marcia che accompagnerà l’imprenditore alberghiero nella gestione della sua attività aiutandolo a mettere in pratica progetti, risorse e investimenti, fino al raggiungimento degli obiettivi di successo.
Il Business Plan serve prima di tutto all’imprenditore, perché avrà sempre sotto controllo gli obiettivi e l’idea chiara dei percorsi da seguire, delle attività da svolgere, degli investimenti necessari e risulta essere un documento essenziale per l’accesso al credito. Un’idea imprenditoriale definita e puntuale, con obiettivi sostenibili e misurabili è decisamente uno strumento apprezzato non solo da istituti di credito ma a tutti gli interlocutori esterni coinvolti nell’attività.
In questo documento strategico c’è la visione d’insieme del modello di business ed è lo strumento privilegiato su cui si baseranno le decisioni di sviluppo dell’attività alberghiera, ancora prima della sua gestione operativa.
Che cosa comprende:
Un business plan obiettivo è un requisito indispensabile e la sua credibilità è un aspetto qualificante, per questo il fai-da-te è sconsigliato e ricorrere ad un consulente competente è una garanzia per l’albergatore.
IL PIANO STRATEGICO
Il piano strategico aziendale è un documento che definisce gli obiettivi, i percorsi e le tappe per misurare l’efficacia del percorso di sviluppo del business.
RICERCHE DI MERCATO
Analizzare il mercato di riferimento è una funzione fondamentale per pianificare l’avvio di una start-up o per costruire una strategia di marketing indirizzata all’introduzione sul mercato di un nuovo servizio o prodotto.
ACQUISIRE NUOVI CLIENTI
Strategie di lead generation per hotel.
FIDELIZZARE I CLIENTI
Convertire un cliente affezionato costa molto meno di acquisirne uno di nuovo.
DISINTERMEDIARE
Aumentare le prenotazioni dirette è un vantaggio che oggi è possibile per rendere indipendenti le strutture ricettive dalla catena della Online Travel Agency.
VUOI PARLARCI DELLE TUE ESIGENZE?