Nuove agevolazioni per imprese di ristorazione con somministrazione, pasticcerie e gelaterie
Il 4 luglio scorso è stato firmato dal Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Stefano Patuanelli, il decreto attuativo che definisce i criteri per la concessione del “Fondo di parte capitale per il sostegno delle eccellenze della gastronomia e dell’agroalimentare italiano“.
Il nuovo Fondo, finalizzato a promuovere e sostenere le eccellenze della ristorazione e della pasticceria italiana, ha una dotazione finanziaria pari a complessivi 56 milioni di euro, di cui 25 milioni di euro per il 2022 e 31 milioni euro per il 2023, a valere sulla Legge di Bilancio.
Al momento non si conoscono i dettagli del bonus, ma c’è qualche anticipazione sui requisiti dei possibili richiedenti, sulle spese ammissibili e sull’agevolazione prevista.
Beneficiari
I beneficiari sono le imprese di ristorazione con somministrazione, le pasticcerie e le gelaterie, con i seguenti requisiti alternativi:
- Imprese iscritte da almeno 10 anni al Registro delle Imprese, prendendo come riferimento il dato riportato nella visura camerale, oppure
- Imprese che, nei 12 mesi precedenti la data di pubblicazione del decreto, hanno acquistato determinate tipologie di prodotti, ovvero: prodotti certificati DOP, IGP, SQNPI (Sistema di qualità nazionale di produzione integrata), SQNZ (Sistema di qualità nazionale zootecnica) e prodotti biologici. Per la ristorazione la quota stabilita è fissata al 25% degli acquisti totali, per la pasticceria e la gelateria al 5%.
Spese ammissibili
Sarà agevolato l’acquisto di macchinari professionali e di altri beni strumentali durevoli innovativi.
Agevolazione
Si tratta di agevolazioni fino al 70% dell’investimento complessivo, per un massimo di 30.000,00 euro per singola impresa.
–
Si attende ora la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del provvedimento per tutte le specifiche della misura e per l’effettiva operatività della stessa.
Per qualsiasi novità sulle agevolazioni per le imprese, puoi iscriverti alla nostra newsletter tramite la pagina Contatti.